- invasione
- in·va·sió·nes.f. AU1. penetrazione, ingresso in un territorio, in uno stato, di truppe, di forze armate allo scopo di saccheggiarlo, occuparlo e sim.: invasione del territorio nemico, compiere un'invasione, difendersi da un'invasione, invasioni barbaricheSinonimi: conquista, irruzione.2a. estens., irruzione violenta di persone in un luogo: invasione di dimostranti nel palazzo del comune2b. afflusso di un gran numero di persone in un luogo: un'invasione di turisti; anche scherz.: un'invasione di amici in casaSinonimi: affollamento, assembramento, calca.3a. diffusione nociva e inarrestabile: invasione di cavallette, di topi3b. fig., propagazione, contagio dilagante: invasione di un morbo, di un'epidemia3c. inondazione: invasione delle acque4. fig., di prodotto commerciale, diffusione massiccia sul mercato: invasione di libri stranieri5. BU fig., usurpazione, ingerenza arbitraria6. TS sport nella pallavolo, fallo consistente nello sconfinamento di un giocatore o di una parte del suo corpo nel campo avversario, durante una fase di gioco7. TS med. presenza e diffusione nell'organismo di agenti patogeni, spec. batteri e parassiti\DATA: av. 1510.ETIMO: dal lat. invasiōne(m), v. anche invadere.POLIREMATICHE:invasione di campo: loc.s.f. COinvasione di terreno: loc.s.f. TS dir.
Dizionario Italiano.